-
I nostri interventi in Toscana, coordinati dalla colonna mobile di Protezione Civile Regione Marche
Potremmo chiamarla “emergenza continua”, gli ultimi anni ci hanno infatti visti chiamare ad intervenire con una frequenza tale da non poter essere più considerata occasionale. Le criticità idrogeologiche stanno diventando più frequenti e violente, e sebbene il sistema di pre-allertamento sia stato adattato di conseguenza, i danni alle strutture civili continuano a verificarsi, ed a richiedere l’intervento imponenti forze per poterli gestire e ripristinare. L’allerta meteo rossa della settimana scorsa non faceva ben sperare, ed è per questo che siamo stati pre-allertati dalla Sala Operativa della Protezione Civile Regione Marche. Questo ci ha permesso di essere pronti sin già dallo scorso giovedì, con ben 2-3 giorni di anticipo sull’inizio dell’evento…
-
Il nostro contributo per l’alluvione in Emilia Romagna
È ormai evidente che le emergenze idro non sono più un’eccezione, negli ultimi anni ci siamo infatti trovati più e più volte ad operare in questo scenario. Nella maggior parte si è trattato di interventi nella nostra regione, ma stavolta abbiamo prontamente risposto ad un appello della associazione PROCIV ARCI Nazionale di cui facciamo parte, ed abbiamo messo rapidamente a disposizione una squadra dotata di modulo AIB per aiutare nelle operazioni di ripristino post-alluvione nel comune di Bologna. Dopo i primi interventi per liberare i locali allagati tramite motopompe idrovore, infatti, è altrettanto importante liberare le strade dallo strato di fango che inevitabilmente rimane depositato. Questo tipo di intervento va…
-
Emergenza idro nel Maceratese – la Prociv interviene in meno di un’ora
La Prociv Arci Civitanova-Montecosaro interviene prontamente con motopompe idrovore durante l'emergenza idro del 5 Giugno 2023 nel Maceratese.
-
Senigallia ringrazia le associazioni – Alluvione Settembre 2022
Il ringraziamento da parte del sindaco a tutti gli enti ed associazioni si è svolto presso il Teatro "La Fenice".