Emergenze
Le emergenze che i volontari Prociv-Arci di Civitanova Marche hanno contribuito a gestire.
-
Senigallia ringrazia le associazioni – Alluvione Settembre 2022
Il ringraziamento da parte del sindaco a tutti gli enti ed associazioni si è svolto presso il Teatro "La Fenice".
-
La Prociv in prima linea per l’emergenza alluvione a Senigallia
-
2016: Emergenza sismica centro Italia
Nel cuore della notte tra il 23 e il 24 agosto un sisma di magnitudo 6.0 ha colpito l’area fra Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo. Una squadra della Prociv-Arci Civitanova Marche – Montecosaro è partita il mattino stesso, non appena ricevuto il benestare della colonna mobile della Regione Marche, per contribuire all’allestimento dei primi campi di accoglienza da destinare ai civili. I danni del sisma I maggiori effetti, con crolli, persone sotto le macerie e ingenti danni, risultano dal primo momento registrati ad Amatrice e ad Accumuli, nel reatino, ma anche i territori di Marche, in particolare nel comune di Arquata del Tronto, e Umbria risultano coinvolti. Le scosse La…
-
2012: Consegna dei beni raccolti per l’Emilia Romagna
Diventa nostro amico Facebook, guarda la galleria delle immagini che hanno documentato passo passo questo evento! Luglio 2012: la squadra Prociv-Arci di Civitanova consegna a nome dell’Amministrazione Comunale e della Consulta dei Servizi Sociali i beni raccolti insieme alle altre associazioni di volontariato cittadine per l’invio di aiuti all’Emilia. Grazie a tutti i volontari delle seguenti associazioni civitanovesi (in ordine alfabetico): ARCAT (Associazione Regionale Club degli Alcolisti in Trattamento), ASSOCI (Associazione Solidarietà Civitanovese), AUSER (Associazione per l’Autogestione e il Volontariato), CARITAS di S. Marone, Centro Sociale Ricreativo Culturale Anziani, GVV (Gruppi di Volontariato Vincenziano), PROCIV-ARCI di Civitanova Marche, SVAU (Soccorritori Volontari Aiuti Umanitari). Hanno detto di noi: La conclusione…