Protezione Civile Prociv-Arci Civitanova Marche-Montecosaro

Associazione volontariato Protezione Civile fondata e animata da cittadini di Civitanova Marche e Montecosaro.

  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
  • Attività
    • Emergenze
    • Iniziative ed eventi
  • Contattaci
    • Dove Siamo
    • Dicono di noi
    • Aiutaci ad Aiutare
  • Rendiconti finanziari
    • Rendiconto 2022
  • Cookie Policy
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
  • Attività
    • Emergenze
    • Iniziative ed eventi
  • Contattaci
    • Dove Siamo
    • Dicono di noi
    • Aiutaci ad Aiutare
  • Rendiconti finanziari
    • Rendiconto 2022
  • Cookie Policy

Ultimi Articoli

  • I nostri interventi in Toscana, coordinati dalla colonna mobile di Protezione Civile Regione Marche
  • Il nostro contributo per l’alluvione in Emilia Romagna
  • Esercitazione congiunta presso il Parco Fluviale Montecosaro
  • Corso “allerte meteo e rischio idrogeologico”
  • Nuovo corso abilitazione utilizzo motopompe e barriere anti alluvionali in emergenza

Categorie

  • Dicono di noi
  • Emergenze
  • Flash news
  • Formazione
  • Iniziative ed eventi
  • Tesseramento
  • Trasparenza
  • Emergenza Idro Bologna 2024
    Emergenze

    Il nostro contributo per l’alluvione in Emilia Romagna

    30 Ottobre 2024 /

    È ormai evidente che le emergenze idro non sono più un’eccezione, negli ultimi anni ci siamo infatti trovati più e più volte ad operare in questo scenario. Nella maggior parte si è trattato di interventi nella nostra regione, ma stavolta abbiamo prontamente risposto ad un appello della associazione PROCIV ARCI Nazionale di cui facciamo parte, ed abbiamo messo rapidamente a disposizione una squadra dotata di modulo AIB per aiutare nelle operazioni di ripristino post-alluvione nel comune di Bologna. Dopo i primi interventi per liberare i locali allagati tramite motopompe idrovore, infatti, è altrettanto importante liberare le strade dallo strato di fango che inevitabilmente rimane depositato. Questo tipo di intervento va…

    Leggi tutto
    Admin Prociv

    Potrebbe anche piacerti:

    I nostri interventi in Toscana, coordinati dalla colonna mobile di Protezione Civile Regione Marche

    18 Marzo 2025

    2016: Emergenza sismica centro Italia

    24 Agosto 2016
    Sisma Marche Umbria 1997

    1997: Sisma Marche-Umbria

    25 Settembre 1997
  • Emergenze

    I nostri interventi in Toscana, coordinati dalla colonna mobile di Protezione Civile Regione Marche

    18 Marzo 2025 /

    Potremmo chiamarla “emergenza continua”, gli ultimi anni ci hanno infatti visti chiamare ad intervenire con una frequenza tale da non poter essere più considerata occasionale. Le criticità idrogeologiche stanno diventando più frequenti e violente, e sebbene il sistema di pre-allertamento sia stato adattato di conseguenza, i danni alle strutture civili continuano a verificarsi, ed a richiedere l’intervento imponenti forze per poterli gestire e ripristinare. L’allerta meteo rossa della settimana scorsa non faceva ben sperare, ed è per questo che siamo stati pre-allertati dalla Sala Operativa della Protezione Civile Regione Marche. Questo ci ha permesso di essere pronti sin già dallo scorso giovedì, con ben 2-3 giorni di anticipo sull’inizio dell’evento…

    Leggi tutto
    Admin Prociv

    Potrebbe anche piacerti:

    Emergenza alluvione Piemonte, 2000

    2000: Alluvione in Piemonte

    31 Ottobre 2000
    Sisma Marche Umbria 1997

    1997: Sisma Marche-Umbria

    25 Settembre 1997
    Tendopoli di Pianola (2009)

    2009: Emergenza sismica in Abruzzo

    1 Settembre 2009
  • Esercitazione congiunta 6 Luglio 2024
    Formazione,  Iniziative ed eventi

    Esercitazione congiunta presso il Parco Fluviale Montecosaro

    8 Luglio 2024 /

    Esercitazione congiunta con SVAU, CB Tigrotto, CB Club Maceratese, su utilizzo moduli antincendio e motopompe idrovore.

    Leggi tutto
    Admin Prociv

    Potrebbe anche piacerti:

    Corso Ricerca Dispersi - Recanati - 2022

    Formazione Ricerca Dispersi – Recanati – 2022

    4 Dicembre 2022
    Utilizzo verricello

    Meeting invernale 2023 e corso di formazione sull’utilizzo mezzi fuoristrada in emergenza

    5 Febbraio 2023
    Corso Motosega 2022

    Corso di formazione sull’utilizzo in sicurezza della motosega in emergenza

    24 Novembre 2022
  • corso-meteo
    Formazione

    Corso “allerte meteo e rischio idrogeologico”

    21 Gennaio 2024 /

    La Regione Marche ha organizzato un corso di formazione relativo alle allerte meteo e rischio idrogeologico, e la nostra associazione non poteva perdere questa occasione per accrescere e comprendere meglio molti dei concetti, strumentazioni e valutazioni che stanno dietro alle allerte meteo che riceviamo e spesso divulghiamo alla popolazione. Il corso si è svolto Sabato 20 Gennaio 2024 a San Severino, 5 dei nostri hanno aderito.

    Leggi tutto
    Admin Prociv

    Potrebbe anche piacerti:

    Corso fuoristrada

    Corso utilizzo fuoristrada – prova pratica

    18 Novembre 2023
    Corso motopompe e barriere anti alluvione

    Nuovo corso abilitazione utilizzo motopompe e barriere anti alluvionali in emergenza

    14 Gennaio 2024
    Corso Ricerca Dispersi - Recanati - 2022

    Formazione Ricerca Dispersi – Recanati – 2022

    4 Dicembre 2022
 Articoli meno recenti

Ultimi Articoli

  • I nostri interventi in Toscana, coordinati dalla colonna mobile di Protezione Civile Regione Marche
  • Il nostro contributo per l’alluvione in Emilia Romagna
  • Esercitazione congiunta presso il Parco Fluviale Montecosaro
  • Corso “allerte meteo e rischio idrogeologico”
  • Nuovo corso abilitazione utilizzo motopompe e barriere anti alluvionali in emergenza

Categorie

  • Dicono di noi
  • Emergenze
  • Flash news
  • Formazione
  • Iniziative ed eventi
  • Tesseramento
  • Trasparenza
Ashe Tema di WP Royal.
I cookie ci permettono di offrire un'esperienza di navigazione migliore, cliccando sul bottone "Ok" acconsenti all'uso dei cookie.Ok Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA