Protezione Civile Prociv-Arci Civitanova Marche-Montecosaro

Associazione volontariato Protezione Civile fondata e animata da cittadini di Civitanova Marche e Montecosaro.

  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
  • Attività
    • Emergenze
    • Iniziative ed eventi
  • Contattaci
    • Dove Siamo
    • Dicono di noi
    • Aiutaci ad Aiutare
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
  • Attività
    • Emergenze
    • Iniziative ed eventi
  • Contattaci
    • Dove Siamo
    • Dicono di noi
    • Aiutaci ad Aiutare

Ultimi Articoli

  • Senigallia ringrazia le associazioni – Alluvione Settembre 2022
  • Meeting invernale 2023 e corso di formazione sull’utilizzo mezzi fuoristrada in emergenza
  • Campagna tesseramenti Prociv 2023
  • Formazione Ricerca Dispersi – Recanati – 2022
  • Corso di formazione sull’utilizzo in sicurezza della motosega in emergenza

Categorie

  • Dicono di noi
  • Emergenze
  • Flash news
  • Formazione
  • Iniziative ed eventi
  • Tesseramento
  • Trasparenza
  • Dicono di noi

    Il Resto del Carlino Ancona parla di noi (18 Settembre 2011)

    20 Settembre 2011 /

    Leggi tutto
    Chiara

    Potrebbe anche piacerti:

    Prociv-Arci su Civitanova Speakers' Corner

    Civitanova Speakers’ Corner parla di noi (14 giu 2012)

    15 Giugno 2012

    Cronache Maceratesi parla di noi (31 Gennaio 2015)

    31 Gennaio 2015
    Prociv-Civitanova-Civitanovalive

    Civitanova Live parla di noi (8 lug 2012)

    9 Luglio 2012
  • Avvistamento Incendi Boschivi Marche
    Iniziative ed eventi

    Avvistamento Incendi Boschivi

    1 Settembre 2009 /

    Attività svolta dalla Prociv-Arci di Civitanova dal 1997 al 2009. Guarda la galleria di foto  

    Leggi tutto
    Chiara

    Potrebbe anche piacerti:

    Papa a Loreto

    2007: Il Papa a Loreto

    11 Settembre 2007
    Regione Marche 2007

    2007: Esercitazione SI.PRO.CI. INTERECCIII Montecosaro (MC)

    12 Ottobre 2007
    Teatro La Fenice - Senigallia

    Senigallia ringrazia le associazioni – Alluvione Settembre 2022

    25 Marzo 2023
  • Tendopoli di Pianola (2009)
    Emergenze

    2009: Emergenza sismica in Abruzzo

    1 Settembre 2009 /

    La scossa principale, verificatasi il 6 aprile 2009 alle ore 3:32, ha avuto una magnitudo momento (Mw) pari a 6,3 (5,9 sulla scala della magnitudo locale), con epicentro nella zona compresa tra le località di Roio Colle, Genzano e Collefracido, interessando in misura variabile buona parte dell’Italia Centrale. Ad evento concluso il bilancio definitivo fu di 308 vittime, oltre 1500 feriti e oltre 10 miliardi di euro di danni stimati. La Prociv-Arci di Civitanova Marche ha inviato le sue squadre in aiuto alla tendopoli di Pianola.

    Leggi tutto
    Chiara

    Potrebbe anche piacerti:

    Terremoto Molise

    2002: Sisma Molise

    2 Novembre 2002
    Alluvione Osimo 2006

    2006: Alluvione a Osimo (AN)

    11 Ottobre 2006
    Senigallia 2022

    La Prociv in prima linea per l’emergenza alluvione a Senigallia

    20 Ottobre 2022
  • Terremoto Molise
    Emergenze

    2002: Sisma Molise

    2 Novembre 2002 /

    Epicentro situato in provincia di Campobasso tra i comuni di San Giuliano di Puglia, Colletorto, Bonefro, Castellino del Biferno e Provvidenti.  La scossa più violenta, alle 11.33 del 31 ottobre, ha avuto una magnitudo di 6,0 gradi della magnitudo momento, con effetti corrispondenti all’VIII-IX grado della scala Mercalli[1]. Durante il terremoto crollò una scuola a San Giuliano di Puglia: morirono 27 bambini e una maestra.

    Leggi tutto
    Chiara

    Potrebbe anche piacerti:

    2016: Emergenza sismica centro Italia

    24 Agosto 2016
    Sisma Marche Umbria 1997

    1997: Sisma Marche-Umbria

    25 Settembre 1997
    Tendopoli San Carlo Scarico

    2012: Consegna dei beni raccolti per l’Emilia Romagna

    7 Luglio 2012
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

Ultimi Articoli

  • Senigallia ringrazia le associazioni – Alluvione Settembre 2022
  • Meeting invernale 2023 e corso di formazione sull’utilizzo mezzi fuoristrada in emergenza
  • Campagna tesseramenti Prociv 2023
  • Formazione Ricerca Dispersi – Recanati – 2022
  • Corso di formazione sull’utilizzo in sicurezza della motosega in emergenza

Categorie

  • Dicono di noi
  • Emergenze
  • Flash news
  • Formazione
  • Iniziative ed eventi
  • Tesseramento
  • Trasparenza
Ashe Tema di WP Royal.
I cookie ci permettono di offrire un'esperienza di navigazione migliore, cliccando sul bottone "Ok" acconsenti all'uso dei cookie.Ok Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA